Cari colleghi, cari partner,
Siamo lieti di presentarvi gli ultimi aggiornamenti del progetto Hack4Society. Il nostro viaggio ha raggiunto una tappa significativa con il Transnational Partners Meeting (TPM) finale, tenutosi a Cagliari, in Sardegna, il 4-5 giugno 2024, ospitato dal nostro stimato partner italiano, TDM2000.
Punti salienti del progetto
Obiettivo: L'obiettivo principale di Hack4Society è quello di implementare eventi formativi di hackathon digitali che promuovano soluzioni di e-learning e di e-teaching, su misura per la società post-COVID-19.
Approfondimenti sulle riunioni
Durante la riunione di Cagliari ci siamo concentrati sulle seguenti attività chiave:
-
Lancio della piattaforma di e-learning: Nel marzo/aprile 2024, abbiamo lanciato con successo 15 moduli di formazione e-learning come risorse educative aperte (OER). Questi moduli, completi di oltre 40 video didattici in inglese, sono stati progettati per affrontare diverse sfide educative digitali.
-
Traduzioni in corso: Stiamo traducendo questi moduli e video in greco, italiano e tedesco. Le risorse tradotte saranno disponibili sulla piattaforma e-learning entro la fine di giugno.
Questo incontro è stato anche l'occasione per finalizzare la documentazione amministrativa, le finanze e i piani di diffusione.
Esplora il nostro MOOC
Siamo entusiasti di invitarvi a registrarvi e ad esplorare il nostro nuovo Massive Open Online Course (MOOC), che incorpora questi moduli di formazione e-learning. Il MOOC è ora attivo e accessibile tramite la nostra piattaforma di e-learning. Registratevi qui per iniziare il vostro viaggio con le nostre innovative risorse educative!
Stay tuned
Per rimanere aggiornati sulle ultime notizie e informazioni su Hack4Society, visitate il sito web del progetto e seguite le nostre attività sui social media di FORTES: Instagram, Facebook e LinkedIn.
Grazie per il vostro continuo sostegno e impegno in questo progetto di trasformazione.
Cordiali saluti,
- FORTES & the HACK4Society Team
|